Curiosità

Il blog per dormire meglio: consigli, novità e approfondimenti su materassi, reti e benessere del sonno.

Come affrontare il reflusso gastroesofageo notturno

Il reflusso gastroesofageo, come dice il nome stesso, è il reflusso del contenuto gastrico nell’esofago. Si tratta di un evento fisiologico che si può verificare più volte al giorno, nei bambini come negli adulti. Diventa una condizione patologica e si parla, appunto, di malattia da reflusso esofageo quando la risalita del contenuto gastrico causa sintomi e complicanze. Uno dei sintomi più comuni del reflusso esofageo è il bruciore di stomaco, che si manifesta più frequentemente quando siamo a digiuno e durante la notte. Altri sintomi frequenti sono rigurgito e dolore. In realtà, esistono molti altri sintomi meno scontati, per esempio talvolta il reflusso di associa alla tosse. In generale, i sintomi del reflusso gastroesofageo tendono a presentarsi spesso durante la notte, a causa della posizione sdraiata che si assume normalmente durante il sonno.