Home
Prodotti
Promo
Sedi
Chi siamo
Curiosità
Sleep Hospitality Program
Il blog per dormire meglio: consigli, novità e approfondimenti su materassi, reti e benessere del sonno.
Acari del letto: consigli e rimedi per il tuo materasso
Gli acari sono organismi microscopici, che ci fanno “compagnia” spesso per tutto l’anno. Numerosi studi hanno documentato che l’allergia agli acari della polvere è una delle più comuni nei paesi occidentali. Gli acari rappresentano il principale fattore di rischio per lo sviluppo di asma, mentre nei bambini possono favorire la comparsa di altre allergie quali quella da muffe, da pelo di animali e da pollini.
Agevolazioni e detrazioni fiscali: come funzionano e quando ne ho diritto.
Non tutti sanno che anche nel mondo del riposo esistono “aiuti” fiscali. Stiamo parlando della detrazione per dispositivo medico, del bonus mobili e dell’applicazione dell’iva agevolata del 4%.
Coprimaterasso rinfrescante: la soluzione per affrontare l’estate
Acquisto online: perché no
Da un’indagine realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia emerge che il 55,6% dei consumatori dichiara di aver fatto almeno una volta un’esperienza di acquisto on line. Le ragioni dell’acquisto on line sono legate soprattutto alla comodità d’acquisto, alla possibilità di visionare senza nessun confronto con un venditore i prodotti e i prezzi, alla possibilità di confrontare i prezzi tra un sito e l’altro, all’ampia offerta dei prodotti e a prezzi molto bassi. La restante parte invece, il 44,4% dei consumatori, dichiara di non avere mai acquistato on line. Queste le principali motivazioni:
Dal tessuto per le lenzuola alla sua composizione: tutti i segreti sulla biancheria da camera!
Qual è la migliore posizione per dormire?
Durante la notte assumiamo diverse posizioni per addormentarci, a seconda delle nostre abitudini, carattere, fisicità. Molti hanno una posizione preferita, altri si muovono spesso durante la notte assumendo posture diverse. Indipendentemente dalle posizioni che assumiamo mentre dormiamo e che andremo a breve ad analizzare, per dormire bene è fondamentale che la nostra colonna vertebrale rimanga in posizione neutra ossia deve mantenere le sue curve naturali per minimizzare punti di pressione o dolori. E poi, non è scontato dirlo, per un riposo ottimale, è indispensabile affidarsi ad un adeguato sistema letto.
7 consigli utili per dormire bene
Dormire bene e quindi anche riposare sono due fattori fondamentali per la nostra salute: non solo occorre dormire un numero sufficiente di ore (almeno 7), ma è necessaria anche una buona qualità del sonno per eliminare stress e fatica accumulati durante il giorno e per affrontare poi una nuova giornata al meglio.
Come pulire il materasso
Non è atipico avere un materasso pieno di macchie, di sangue, di pipì dei bambini, di cibo, di residui o con gli acari, con i peli dei nostri amici pelosi, con capelli e polvere. Tutte le notti per tanti anni dormiamo nello stesso letto e quindi con il passare del tempo di sicuro può capitare di voler ripulire il materasso. Vediamo insieme come salvare il nostro materasso riportandolo in una condizione di igiene, salute, benessere e pulizia!
Come affrontare il reflusso gastroesofageo notturno
Il reflusso gastroesofageo, come dice il nome stesso, è il reflusso del contenuto gastrico nell’esofago. Si tratta di un evento fisiologico che si può verificare più volte al giorno, nei bambini come negli adulti. Diventa una condizione patologica e si parla, appunto, di malattia da reflusso esofageo quando la risalita del contenuto gastrico causa sintomi e complicanze. Uno dei sintomi più comuni del reflusso esofageo è il bruciore di stomaco, che si manifesta più frequentemente quando siamo a digiuno e durante la notte. Altri sintomi frequenti sono rigurgito e dolore. In realtà, esistono molti altri sintomi meno scontati, per esempio talvolta il reflusso di associa alla tosse. In generale, i sintomi del reflusso gastroesofageo tendono a presentarsi spesso durante la notte, a causa della posizione sdraiata che si assume normalmente durante il sonno.
Perchè dormire bene favorisce una rigenerazione delle energie?
In media un essere umano passa quasi un terzo della propria vita a dormire: il sonno è una funzione fisiologica necessaria che può essere assimilabile al nutrirsi, al bere e al respirare, anche se nella nostra frenetica società contemporanea dormire poco sembra essere quasi una virtù dei forti e dei vincenti. Questa moderna credenza purtroppo incarna quanto di più sbagliato, perché il sonno facilita il recupero e il ripristino delle corrette funzionalità corporee e mentali, mentre una ridotta quantità e qualità di riposo notturno è associata a scarse prestazioni fisiche e cognitive.
Sei allergico? Ecco alcuni consigli utili
L’inizio della bella stagione tuttavia per alcune persone significa anche anche la comparsa di fastidiose allergie. 4 italiani su 10 infatti soffrono per la comparsa dei pollini con sintomi come riniti, lacrimazione, starnuti, tosse e asma.
Ogni quanto bisogna cambiare il materasso?
Quanto dura un materasso? Il materasso non è come la televisione, la lavatrice, l’asciugatrice, la lavastoviglie o come la macchina: non c’è nessuna spia che ci segnala un’anomalia, un malfunzionamento, una manutenzione da fare o semplicemente un giorno non funziona più. E’ un elemento sul quale il tempo e l’usura passano inesorabili ma che troppo spesso non ce ne accorgiamo o non ne diamo importanza.
Come scegliere le lenzuola per il tuo letto
Un buon riposo è determinato da tanti elementi del sistema letto: dal letto, dalla rete, dal materasso e sì anche dalla biancheria. Per un’adeguata scelta delle lenzuola, è importante prendere in considerazione diversi aspetti.
Come scegliere il giusto materasso, per te e per i tuoi bambini
Nell’ambito del riposo, esistono ormai tantissimi modelli di materassi, diversi tra loro per altezza, materiale, rivestimenti ed imbottitura. I materassi sembrano tutti uguali ma occorre prestare molta attenzione al confort e alla sua durata nel tempo. Infatti, un buon materasso deve adattarsi al corpo giorno dopo giorno, mantenendo le proprie caratteristiche ed elasticità il più a lungo possibile.
Come scegliere il giusto guanciale
Un riposo rigenerante spesso lo associamo solo alla qualità e alle caratteristiche del materasso, mentre difficilmente pensiamo all’importanza che ricopre anche il cuscino. Infatti, per dormire al meglio e svegliarsi riposati è importante che il tratto cervicale sia ben allineato con la colonna vertebrale e che sia sorretto al meglio e nei punti giusti.
Come scegliere la giusta rete a doghe
Si dà spesso poca importanza alla rete, ritenendola elemento marginale: si pensa che, seppur vecchia, possa ancora andare bene, che non influisca molto sul riposo e che il supporto venga fornito esclusivamente dal materasso. Per correttezza di informazione è giusto sapere che una rete non adatta può influire sulle caratteristiche del materasso, dando la sensazione che lo stesso sia più rigido o più morbido rispetto a quando è stato provato in negozio, fino a diminuire significativamente la vita dello stesso. Attualmente sul mercato si trovano molti tipi di rete a doghe, con strutture di legno o di metallo e con doghe larghe o strette, ammortizzate o regolabili.
Come scegliere il giusto piumone e come conservarlo
Come scegliere Ad oggi chi non ha un piumone per coprirsi con il freddo? Ottima scelta perché l’isolamento termico che offre un piumino è impareggiabile. Esistono essenzialmente due tipologie di piumone: - in piuma d’oca: in base alla composizione della piuma la classe dei piumini si suddivide in sottocategorie; - in fibra sintetica: composto da fiocchi di poliestere viene acquistato soprattutto per chi deve lavare con più costanza il piumone perché è allergico (non alla piuma che, se trattata, non crea allergia) e per il suo costo contenuto.
Meglio materasso in memory, in lattice o a molle indipendenti?
Questa è una domanda è frequentissima e la riposta è facilissima: non è giusto dire come affermazione generale “è meglio un materasso rispetto ad un altro” ma è appropriato dire “è meglio un materasso rispetto ad un altro per me”. Questo perché, ed è importantissimo sottolinearlo, non esiste il materasso perfetto che vada per tutti ma esiste il materasso perfetto per ognuno di noi tenendo presente il peso, il modo di dormire, la rigidità che vogliamo e altri aspetti.
Cuscino in lattice e memory come sceglierlo e lavarlo