Come scegliere le lenzuola per il tuo letto

Un buon riposo è determinato da tanti elementi del sistema letto: dal letto, dalla rete, dal materasso e sì anche dalla biancheria. Per un’adeguata scelta delle lenzuola, è importante prendere in considerazione diversi aspetti.

1. Tipo di cotone: esistono vari tipi di cotone:

- cotone 100% SUPERIORE: consiste nella trama a 57 fili per centimetro; questo tessuto, grazie alla particolare tinteggiatura, resiste ad un lavaggio fino a 90°;

- cotone 100% PERCALLE pettinato: con uno fitto intreccio di 80 fili per centimetro, è ancor più resistente e anche i tessuti colorati sono lavabili a 90°;

- cotone 100% SATIN pettinato: tessuto estremamente resistente in cui la lavorazione a trama lunga e intrecciata con 180 fili per centimetro rende questo cotone particolarmente pregiato.

2. Spessore dei fili per le lenzuola:

- In un lenzuolo, più i fili sono fini più questi creano tessuti delicati, morbidi e lisci e questa è una delle ragioni per cui tessuti con un alto numero di fili sono considerati migliori;

- le lenzuola invece composte da un tessuto a due strati sono più forti e durature, ma di solito più pesanti. Lo strato si riferisce al numero di fili che sono avvolti insieme in un singolo filo.

3. La trama delle lenzuola: si distinguono:

- Percalle: un tessuto fitto a tramatura semplice, realizzato sia in cotone cardato che pettinato. Questi tipi di lenzuola sono le più pregiate: l’alto numero di fili dà al tessuto una sensazione vellutata;

- Flanella: un tessuto morbido, leggero con trama spigata, di solito fatto di cotone con una rifinitura pelosa in uno o entrambi i lati. La superficie in rilievo fornisce un aspetto soffice, offrendo una piacevole sensazione al tatto. Fantastico per riscaldarsi durante i freddi mesi invernali;

- Jersey: una stoffa a maglia rasata realizzata con metodi a maglia circolare. Non è propriamente un tessuto, poiché non è realizzato a telaio e non presenta quindi trama e ordito.Si caratterizza per l’ottima elasticità;

- Rasatello: Una trama di rasatello è essenzialmente una trama di raso, ma a fiocco corto come il cotone. A differenza del raso, il filato di trama è continuo, con il minor numero di interruzioni di ordito possibile. Il tessuto prodotto non è brillante come il tessuto a trama di raso, ma è più resistente

In conclusione, è bene tenere anche in considerazione la qualità delle lenzuola per poterne poi adottare le cure necessarie come il lavaggio adatto.

Un altro aspetto da tenere in considerazione al momento dlel’acquisto delle lenzuola poi è quello puramente estetico.

Le lenzuola infatti non sono più solo uno strumento per coprire il materasso e per coprire noi stessi ma sono un mezzo per esprimere la nostra personalità e soprattutto sono un accessorio che aiuta a rendere distintiva, unica e particolare la stanza da letto.

Esiste una grande varietà di lenzuola, colorate, con fantasie, a tinta unita… ma come scegliere quelle che fanno al caso proprio?

Di seguito 3 semplici suggerimenti che ci aiuteranno per scoprire il nuovo stile della nostra amata camera da letto:

- Una stanza grande e luminosa?

Dormiamo in una stanza grande e luminosa? Magari una stanza classica, semplice, sobria?

Possiamo “vestire” il nostro letto con lenzuola A TINTA UNITA in tutte le possibili colorazioni, sia sgargianti che pastello.

- Una camera piccola e con poca luce?

La nostra è una stanza piccola e scura? Vogliamo dare importanza ad ogni piccolo particolare della nostra camera?

Le lenzuola adatte sono quelle IN FANTASIA: E qui si salvi chi può!!! Ci sono infiniti disegni: fiori colorati, righe larghe e strette, linee geometriche di arte moderna, motivi astratti dallo stile orientale, sfumature che ricordano il mare, la roccia, la sabbia e altri motivi naturali.

- I trend del momento

Le fantasie più amate sono i fiori super colorati che, soprattutto in primavera ed estate, ci ricordano i colori e profumi dei giardini fioriti.

Anche la fantasia a righe sta spopolando! Le righe danno alla nostra camera un aspetto più squadrato e all’avanguardia.

w.youtube.com</a> oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.</div></div>