Sei allergico? Ecco alcuni consigli utili

L’inizio della bella stagione tuttavia per alcune persone significa anche anche la comparsa di fastidiose allergie. 4 italiani su 10 infatti soffrono per la comparsa dei pollini con sintomi come riniti, lacrimazione, starnuti, tosse e asma.

Ma come possiamo evitare delle fastidiose congiuntiviti allergiche, allergie agli acari e ai pollini e riniti allergiche? Non tutti sanno che le allergie si combattono iniziando dalla camera da letto; la combinazione di polline, acari e polvere che si accumulano sul materasso sono un mix micidiale non solo in primavera. Infatti le allergie non solo primaverili ma che durano tutto l’anno agli acari e alla polvere colpisce tantissime persone!

Per quanto riguarda la camera da letto, luogo dove trascorriamo un terzo della nostra vita, consigliamo a chi è allergico di:

1. scegliere materassi in memory foam o lattice e non a molle: questo perché le molle, essendo vuote all’interno, costituiscono un nido per la prolificazione di acari e batteri;

2. scegliere materassi con rivestimenti anallergici e antiacaro: tali trattamenti inibiscono la formazione di acari;

3. scegliere materassi sfoderabili: il rivestimento può essere tolto e lavato comodamente nella lavatrice di casa 1/2 volte all’anno;

4. è importante tenere la stanza pulita e arieggiata per evitare la presenza di polvere, acari e il proliferare di batteri: dare aria almeno 10 minuti al giorno o un giorno intero alla settimana;

5. cambiare le lenzuola 1 volta alla settimana;

6. lavare le lenzuola sopra i 60° per eliminare gli acari; 

7. prediligere letti in legno perché facili da spolverare oppure letti imbottiti ma a condizione che abbiano il rivestimento sfoderabile e lavabile;

8. evitare letti con box contenitore: il box contenitore seppur comodo è proprio un contenitore anche per la polvere!

9. scegliere piedi di letti/reti abbastanza alti (almeno 8 cm) per poter spolverare sotto con scopa/swiffer o aspirapolvere.

10. evitare tessuti di origine animale come la lana o piume che non abbiano il trattamento antiacaro (alcuni piumini sono indicati anche per chi è allergico perché debitamente trattati).

Ricordate che un ambiente sano e accogliente non solo previene le allergie, ma migliora anche la qualità della vita e del riposo.